Lago di Campotosto

Il Lago di Campotosto si trova all’interno del Parco Nazionale del Gran Sasso ed è una meta molto ambita da tutti coloro che amano le escursioni e gli sport acquatici.
Cerca Hotel, B&B e Case vacanze
Cerca

Situato all’interno del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, il Lago di Campotosto è il bacino artificiale più grande d’Abruzzo. Il Lago che è nato dallo sbarramento del Rio Fucino assume un ruolo molto importante per l’avifauna presente nelle diverse stagioni dell’anno. Questa zona, infatti, è normalmente abitata da anatre selvatiche, folaghe, moriglioni e da specie ittiche come il Coregone, la Trota fario, la Tinca, il Triotto o Rovella, il Barbo.

Nei periodi migratori, però, il lago vanta anche la presenza di migliaia di uccelli acquatici come l’Airone Cenerino, il Croccolone, il Germano Reale e lo Svasso Maggiore. Questo specchio d’acqua si trova all’interno della Riserva naturale del Lago di Campotosto a circa 1313 metri d’altitudine ed è circondato da boschi che ospitano percorsi e itinerari, di diversa lunghezza e difficoltà, da fare a piedi o in bicicletta.

Cosa fare al Lago di Campotosto

Il Lago Campotosto è la meta ideale in ogni periodo dell’anno dato che qui è possibile trascorrere giornate in mezzo alla natura incontaminata e in luoghi davvero suggestivi. Questo specchio d’acqua si estende su una superficie di 1400 ettari e si presenta con una forma a “V”. Il lungolago si estende per circa 40 km e collega i paesi di Campotosto e Capitignano con il territorio del comune dell’Aquila. Il lago nonostante la limpidezza delle sue acque non è balneabile ma è meta ambita di sportivi che qui amano praticare attività come windsurf, canoa e pesca.

Tutto attorno al Lago si trova una rigogliosa vegetazione caratterizzata dalla presenza di specie vegetali come il Falasco, la Bistorta, il Salice e il Faggio tra i quali si snodano diversi itinerari. Campotosto ha assunto grande notorietà soprattutto da quando è diventato parte dell’Ippovia del Gran Sasso, un percorso ad anello di oltre 300 km che gira attorno al Gran Sasso, e della Strada maestra del Parco, che collega L’Aquila con la costa attraversando il massiccio del Gran Sasso.

Cosa visitare nei dintorni

Il borgo di Mascioni, sul lago di Campotosto

Il Lago di Campotosto si trova all’interno dell’omonima riserva tra la valle dell’Aterno e quella del Vomano. Questa è un’area che offre molteplici attività da fare e che custodisce cittadine dalla storia e dalle tradizioni davvero antiche.

I dintorni della Riserva naturale del Lago di Campotosto sono luoghi molto frequentati dagli sportivi come ciclisti ed escursionisti. Ad esempio il valico delle Capannelle, un passo appenninico che scavalca la catena del Gran Sasso è meta di molti ciclisti mentre le stazioni sciistico-sportive di Campo Imperatore e Prati di Tivo sono frequentate dagli amanti degli sport invernali.

Attorno a questo magnifico specchio d’acqua si trovano i borghi dei comuni di Campotosto, Capitignano e L’Aquila che si rivelano come tappe perfette per chi vuole organizzare un soggiorno all’insegna di natura, cultura e relax. Questa è una zona in cui si trovano alcuni dei piatti tipici abruzzesi più famosi come le Mortadelle di Campotosto (Cojoni di Mulo), i funghi porcini e il Coregone, un pesce tipico del lago.

Dove dormire vicino il Lago di Campotosto

Nei borghi sulle sponde del lago di Campotosto non ci sono strutture ricettive: il nostro consiglio è scegliere un hotel a L’Aquila e poi visitare il lago in giornata.

Cerca
Offriamo le migliori tariffe Se trovi a meno rimborsiamo la differenza.
Cancellazione gratuita La maggior parte delle strutture permette di cancellare senza penali.
Assistenza telefonica h24 in italiano Per qualsiasi problema con la struttura ci pensa Booking.com.

Hotel consigliati in zona Lago di Campotosto

Hotel
Albergo Diffuso Borgo Retrosi di Amatrice
Amatrice - frazione Retrosi s.n.c.
8.9Favoloso 310 recensioni
Prenota ora
Hotel
Albergo Diffuso Amatrice
Amatrice - Fraz. Collemagrone
8.7Favoloso 274 recensioni
Prenota ora
Agriturismo
Le Stanze di Bacco
Cagnano Amiterno - Via San Giovanni - S. Giovanni
8.3Ottimo 238 recensioni
Prenota ora
Vedi tutti gli alloggi

Come arrivare al Lago di Campotosto

È possibile raggiungere il Lago di Campotosto in auto dalle principali città abruzzesi. Chi proviene dall’Aquila può percorrere prima la Strada Statale 80, che collega l’Aquila con Teramo, e poi la SR577 in direzione Campotosto. Chi viene da Pescara, invece, può percorrere prima la A14 e poi la A24 fino all’uscita Teramo. Da lì sarà necessario proseguire sulla SS80. Da Roma il Lago si può raggiungere percorrendo la A24 fino all’uscita Tornimparte/Campo Felice per poi imboccare la SS80.

Meteo Lago di Campotosto

Che tempo fa a Lago di Campotosto? Di seguito le temperature e le previsioni meteo a Lago di Campotosto nei prossimi giorni.

martedì 1
-0°
mercoledì 2
giovedì 3
venerdì 4
-0°
sabato 5
-0°
12°
domenica 6
-0°

Dove si trova Lago di Campotosto

Il Lago di Campotosto si trova all’interno del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga e dista 38 km dall’Aquila, 130 km da Pescara e 145 km da Roma.

Località nei dintorni